- CATEGORIE:
- TORNEI Internazionali
- 2020 CEV European Cups
- 2019 FIVB Volleyball Intercontinental Olympic Qualification Tournament
- 2019 VNL Volleyball Nations League
- 2019 CEV European Cups
- 2018 FIVB Men's World Championship ITALY-BULGARIA
- 2018 VNL Volleyball Nations League
- 2018 CEV European Cups
- 2017 World League
- 2017 CEV European Cups
- 2016 World League
- 2016 World Grand Prix
- 2016 Women's Volleyball World Final Olympic Qualification #RoadToRio #WOQT
- 2016 European Olympic Qualification - Women
- 2016 European Cups
- 2015 Events
- 2014 Events
- 2013 Events
- Altro
- CAMPIONATI ITALIANI
- Giovanile
- REGIONALE
- BEACH VOLLEY
- FIVB World Tour Finals Rome 2019
- 5º Memorial "Claudio Giri"
- 4º Memorial "Claudio Giri"
- Umbria Cup 2017 Beach Volley
- 3º Memorial "Claudio Giri"
- Umbria CUP 2016 Beach Volley
- FIVB World Tour 2016 - Poreč
- 2º Memorial "Claudio Giri"
- Umbria Cup 2015 Beach Volley
- Campionato Italiano Indoor 2014/15
- 1º Memorial "Claudio Giri"
- Torneo dell'Umbria 2014
- 2014 CEV Beach Volleyball European Championship Final
- Torneo dell'Umbria 2013
- FIVB Grand Slam Roma 2013
- 2012
- SITTING VOLLEY
- 2017.05.27 Dimostrazione di #SittingVolley durante la #VesuvioCup
- 2016.06.29 ITALIA - CINA #Amichevole #SittingVolley
- BRASILE-CROAZIA FINALE Torneo Int.le Sitting Volley CAGLIARI
- ITALIA-SARDEGNA Torneo Int.le Sitting Volley CAGLIARI
- ITALIA-CROAZIA Torneo Int.le Sitting Volley CAGLIARI
- BRASILE-SARDEGNA Torneo Int.le Sitting Volley CAGLIARI
- Allenamento Italia-Brasile
- ALTRI EVENTI
PERUGIA, Martedì 9 Aprile 2019.
Si è tenuta stamani nella Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori la tappa di Perugia di Volleyball Nations League, appuntamento che dall’11 al 13 giugno vedrà confrontarsi al PalaBarton di Perugia le nazionali femminili di pallavolo di Italia, Bulgaria, Corea del Sud e Russia. Erano presenti alla conferenza Michele Fioroni (assessore allo sviluppo economico del Comune di Perugia), Clara Pastorelli (consigliere comunale con delega allo sport), Luigi Rossetti (dirigente di Regione Umbria), Domenico Ignozza (presidente regionale CONI), Giuseppe Manfredi (vice-presidente nazionale di FIPAV) e Giuseppe Lomurno (Presidente regionale FIPAV).
Durante la conferenza si sono ripercorsi i passi che hanno portato all’argento mondiale focalizzando però l’attenzione sul futuro prossimo, ovvero l’organizzazione di quello che sarà il più importante evento internazionale per la pallavolo umbra.
Michele Fioroni
Comune di Perugia
«Non siamo solo il centro geografico d’Italia, ma siamo anche il centro della pallavolo nazionale, le grandi vocazioni storiche ed artistiche e culturali ma grazie alla pallavolo sta avendo una grandissima centralità anche nel panorama sportivo, ospitare la Nazionale ci rende orgogliosi per una serie di motivi. Il carattere internazionale di Perugia ci contraddistingue come luogo d’incontro, la città in ambito internazionale è spesso affiancata all’Università, piuttosto che al cioccolato al jazz o al giornalismo, ora sarà anche la città della pallavolo internazionale».
Clara Pastorelli
Comune di Perugia
«Quando il presidente Lomurno venne prospettando l’ipotesi di ospitare un evento di portata internazionale come la VNL ci siamo subito interessati con grade passione al progetto che era sia stimolante dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista organizzativo, ci ha dato la spinta decisiva all’ammodernamento dell’impianto d’illuminazione del PalaBarton che consentirà di risparmiare fino al 72% di energia, un investimento importante per tutti i cittadini di Perugia in quanto l’impianto è molto utilizzato e soprattutto casa delle squadre importanti come Sir e Bartoccini»
Luigi Rossetti
Regione Umbria
«La federazione nazionale ha riposto fiducia in quella regionale riconoscendo nel presidente Lomurno grandi capacità organizzative, questa fiducia inoltre riconosce nel movimento pallavolistico regionale al di là degli evidenti successi delle squadre che occupano la vetta dei rispettivi campionati di vertice. L’Umbria si è sempre più spesso caratterizzata per la capacità di ospitare eventi di caratura internazionale, soprattutto per la possibilità di dare valore aggiunto dal punto di vista del supporto che la Regione e le sue città danno».
Domenico Ignozza
CONI Umbria
«Sarà un grande evento che riporterà l’Umbria della pallavolo femminile in ambito internazionale, cosa che per noi umbri e perugini significa moltissimo, abbiamo avuto anni meravigliosi in cui abbiamo potuto sognare, per questo ringrazio la FIPAV nazionale e tutti gli organi locali cal comitato alle amministrazioni che si sono adoperati con grande sensibilità per fare si che quest’evento si realizzi. Un grande regalo fatto all’Umbria sportiva che ci vedrà al centro ancora una volta delle grandi attività internazionali, tutto il merito va ai nostri politici, i dirigenti, i tecnici e le associazioni che sul nostro territorio stanno facendo un gran bel lavoro».
Giuseppe Manfredi
vice-presidente FIPAV
«Con il Presidente Cattaneo ci siamo chiesti come mai a Perugia, una città dove la pallavolo si respira e si vive non fosse mai stata ospitata una competizione di livello internazionale, in questa settimana si respira un po’ di apprensione per una squadra come la Sir che si gioca la possibilità di raggiungere la finale di Berlino o per la Bartoccini che insegue il sogno della promozione nel massimo campionato femminile, se questi sogni diventassero realtà Perugia sarebbe una delle poche città che possono vantare due squadre nella massima serie, per questo sono sicuro che sarà un grande evento, vorrei si da ora ringraziare i volontari che si presteranno alla realizzazione di questo evento. Parlando della squadra le nostre ragazze sono state capaci di regalarci grandi emozioni in Giappone, è un gruppo fantastico che ha fatto sognare tutti gli italiani e sono sicuro che continueranno a farci sognare ma soprattutto a faranno avvicinare molte giovani a questo meraviglioso sport».
Giuseppe Lomurno
Presidente FIPAV Umbria
«Come prima cosa vorrei ringraziare il Sindaco Andrea Romizi che si è dimostrato subito interessato al progetto, il Presidente Bruno Cattaneo ed il Vice-Presidente Manfredi, ovviamente anche il supporto della Regione è stato importante, come quello del CONI umbro, vorrei anche ringraziare la stampa che si è subito interessata capendo l’importanza del progetto ed anche il settore arbitrale del Comitato Regionale per l’impegno e la disponibilità che sta dimostrando, vorremmo regalare un grande spettacolo a tutti gli appassionati di sport. Ci stanno dimostrando tutti una grandissima disponibilità, basti pensare al patrocinio che l’Università degli Studi di Perugia ci ha voluto dare a simboleggiare quanto l’ateneo faccia parte della nostra città, in fine ci sarò la presenza di uno sponsor etico come Telethon, questo dimostra quanto lo sport possa ancora una volta aiutare quanto uno sport come la pallavolo possa aiutare chi non è fortunato come noi»
Davide Mazzanti
Commissario Tecnico della Nazionale
«Sarà bellissimo per me tornare a Perugia con la Nazionale, qui ho vissuto momenti stupendi avendo vinto la Champions League del 2009, è una città che è abituata alla grande pallavolo, anche se ora è quella maschile, sarà un piacere riportarla anche su quella femminile. Sarà una tappa dove incontreremo squadre che cambieranno tantissimo, quindi sarà molto importante per preparare impegni come il torneo di qualificazione olimpica. La mia Nazionale ha fatto sicuramente un grande percorso, abbiamo dei grandi talenti in squadra ed abbiamo un grande staff dove la salute dei ragazzi è in mano a due umbri quindi devo dire di essere contento anche per loro che la VNL arriverà a Perugia perché quando si vive la propria passione ai massimi livelli nel luogo da cui si proviene diventa speciale».
Volleyball Nations League 2019 - Womens
PalaBarton di Perugia dal 11 al 13 Giugno 2019
Pool 13: Italia - Corea - Bulgaria - Russia
Biglietti
Fino la 15 aprile (salvo proroghe) le società potranno accedere all'area loro riservata collegandosi al sito del Comitato FIPAV Umbria al link: www.fipavumbria.it/eventi, dove inserendo le credenziali potranno accedere a particolari offerte e scontistiche riservate. Tutti gli altri appassionati della grande pallavolo internazionale potranno acquistare i biglietti sul sito www.ticketone.it ricercando sul motore interno del sito “Volleyball Nations League” con prezzi a partire da 20 euro per singola giornata (due gare).